Ingredienti pe 4 persone:
500 g di cinghiale
400 g di pappardelle
2l di brodo vegetale
1 bicchiere di vino bianco
cipolla sedano carote patata
odori
peperoncino
per la pasta
4 uova
400 gr di farina
Verranno moooolto condite.
Preparare il brodo con la cipolla, il sedano, la carota e la patata.
Una volta pronto mettere a bollire una pentola di acqua.
Nel frattempo tagliare il cinghiale a pezzettini e disporlo in uno scolapasta capiente.
Quando l’acqua bolle versarla sul cinghiale.
In un tegame preparare un soffritto con carote, sedano, cipolla, salvia, rosmarino, peperoncino.
Versare nel tegame il cinghiale e far sfumare con il vino.
Aggiungere il brodo e far cuocere la carne per un’ora. Allungare con il brodo se necessario e regolare di sale e pepe.
Nel frattempo stendere la pasta. Tagliare le pappardelle di una larghezza di circa 1 cm.
Una volta cotta la carne passarla al frullatore, ma attenzione a non esagerare.
Mettere a bollire abbondante acqua salata e quando bolle buttare le pappardelle.
Quando saranno cotte condirle con il sugo.
Buon appetito!
Non sapete come reperire il cinghiale?
Allora venite a Piediluco al bar Turismo e chiedete di Cianchetta!