Ingredienti per 2 persone
2 cucchiai di fagioli borlotti
2 cucchiai di fagiolini del Trasimeno
2 cucchiai di ceci
2 cucchiai di lenticchie
2 cucchiai di fagioli neri
2 cucchiai di cicerchie
2 cucchiai di piselli
1 fetta di guanciale
1 patata
1 carota
1 costa di sedano
1 l di acqua calda
1/4 di cipolla
prezzemolo
erba cipollina
curcuma
olio
sale e pepe
parmigiano
i legumi devono essere rigorosamente secchi
Attezzatura
“piluccio” di terracotta
Procedimento
Mettere i legumi a bagno per 6/8 ore.
Tagliare a listarelle la fetta di guanciale e con la parte più grassa preparare il battuto con la carota, il sedano e la cipolla. Trascorso il tempo di ammollo dei legumi far scaldare 1 litro di acqua e, in una terrina di terracotta detta “piluccio”, far rosolare il battuto nell’olio.
Aggiungere i legumi, la patata tagliata a dadini e un po’ di acqua.
Far cuocere a fuoco lentissimo per per almeno 1 ora e mezza.
Assaggiare per verificare la cottura dei legumi e aggiustare di sale e pepe. Spolverare con la curcuma.
Servire la zuppa calda, spolverare di parmigiano, erba cipollina e prezzemolo. Condire con un filo di olio a crudo e accompagnare con qualche crostino di pane.
Buon appetito!