Ingredienti per 4 persone
Per la pasta
500 gr di farina
200 ml di acqua
un pizzico di sale
Per il condimento
50 gr di porcini secchi
32 gr di tartufo
1/2 bicchiere di vino bianco secco
2 spicchi di aglio
olio
sale
prezzemolo
Se non si possiede una planetaria mettere la farina a fontana, aggiungere l’acqua e impastare. Lavorare il panetto energicamente per 10 minuti e farlo riposare 30 minuti avvolto nella pellicola trasparente.
Trascorso questo tempo stendere la sfoglia spessa circa 3 mm e tagliarla della stessa larghezza.
Se è stata lavorata bene non sarà necessario attendere l’asciugatura tra la stesura e il taglio.
Nelle nostre case non manca mai il tartufo.
Personalmente ne tengo una buona scorta e per conservarlo lo grattugio e lo congelo in porzioni da 8-10 grammi.
Per preparare il condimento al tartufo, specie se scorsone congelato, mettere a scaldare abbondante olio con uno spicchio di aglio. Quando inizia rosolare togliere l’aglio e spegnere il fuoco. Aggiungere 3/4 del tartufo all’olio caldo e aggiustare di sale.
Nel frattempo mettere i funghi secchi a bagno in acqua fredda per 20 minuti. Se non si ha tempo usare acqua calda.
Quando i funghi si saranno ammorbiditi tagliarli a pezzi piccoli. In una padella far rosolare uno spicchio di aglio in abbondante olio, toglierlo appena inizia ad indorare e aggiungere i funghi. Sfumare col vino bianco e far cuocere a fuoco lento. Aggiustare di sale e spolverare col prezzemolo a fine cottura.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e condirla. Spolverare a col tartufo crudo e servire.
Buon appetito!